Perché scegliere giochi Montessori da 12 – 24 mesi
Tra i 12 e i 24 mesi, il bambino compie enormi progressi nello sviluppo motorio, linguistico e cognitivo: cammina, esplora con curiosità, inizia a comunicare con le prime parole e desidera fare da solo. I giochi Montessori per questa fascia d’età sono progettati per accompagnare questa crescita, offrendo attività che rispondono ai suoi bisogni di scoperta, movimento e autonomia.
Attraverso incastri, travasi, oggetti da impilare e semplici strumenti della vita pratica, il bambino sviluppa la coordinazione, la logica e la motricità fine, rafforzando al contempo la fiducia in sé. I materiali sono sicuri, naturali e pensati per stimolare i sensi e l’apprendimento attivo, senza sovrastimolare o guidare in modo artificiale.
Scegliere giochi Montessori da 12 a 24 mesi significa offrire al tuo bambino esperienze ricche e significative, che lo aiutano a crescere libero, competente e felice di scoprire il mondo a modo suo.
ESPLORA I Giochi 12 – 24 mesi
Giochi 12 – 24 mesi: sviluppare autonomia e creatività
Tra i 12 e i 24 mesi i bambini iniziano a camminare, parlare e interagire con l’ambiente in modo più autonomo. I giochi in questa fascia d’età sono pensati per stimolare la motricità grossa, la coordinazione, l’immaginazione e le prime capacità cognitive.
Giochi di movimento e equilibrio
Giochi come tricicli, piccoli scivoli, palloni leggeri o strutture da spingere aiutano il bambino a migliorare equilibrio, coordinazione e forza muscolare. Questi giochi incentivano il movimento attivo, fondamentale per lo sviluppo fisico.
Giochi di costruzione e manipolazione
Blocchi, puzzle semplici, forme da incastrare e set di costruzioni sicure stimolano la logica, la concentrazione e la motricità fine. Manipolare oggetti di diverse forme e dimensioni aiuta il bambino a comprendere relazioni spaziali e a sviluppare creatività.
Giochi simbolici e di ruolo
Bambole, set da cucina, strumenti musicali giocattolo e veicoli permettono al bambino di imitare la vita quotidiana, sviluppando capacità sociali e immaginazione. Questi giochi favoriscono il gioco simbolico, fondamentale per l’apprendimento e l’espressione emotiva.
Come scegliere i giochi giusti per i 12 – 24 mesi
È importante optare per giochi sicuri, resistenti, privi di parti staccabili e realizzati con materiali atossici. La varietà di attività permette al bambino di crescere armoniosamente, stimolando corpo, mente e creatività in modo divertente e sicuro.