Giochi 6 – 12 mesi

Giochi 6 – 12 mesi Redazione Montessori per bambini Luglio 31, 2025

Perché scegliere giochi Montessori da 6 - 12 mesi

Nei primi sei mesi di vita, il neonato attraversa una fase di sviluppo straordinaria: scopre il mondo attraverso i sensi, impara a conoscere il proprio corpo e inizia a interagire con l’ambiente circostante. I giochi Montessori per questa fascia d’età sono pensati proprio per stimolare naturalmente queste prime esplorazioni, rispettando i tempi e i bisogni del bambino.

Grazie alla semplicità delle forme, ai materiali naturali e all’approccio sensoriale, questi giochi aiutano il neonato a sviluppare la concentrazione, la coordinazione occhio-mano e la percezione visiva e uditiva. Ogni oggetto ha una funzione precisa, che incoraggia l’osservazione, il movimento spontaneo e l’autonomia fin dai primi mesi.

Scegliere giochi Montessori da 0 a 6 mesi significa offrire al tuo bambino un ambiente ricco, sicuro e stimolante, che favorisce una crescita armoniosa e consapevole.

GIOCHI PER ETÀ

ESPLORA I Giochi 6 - 12 mesi

Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...
Caricamento prodotto...

Giochi 6 – 12 mesi: stimolare movimento e curiosità

Tra i sei e i dodici mesi i bambini iniziano a muoversi attivamente, gattonare e afferrare oggetti. I giochi in questa fascia d’età sono pensati per favorire lo sviluppo motorio, la coordinazione occhio-mano e le prime interazioni con l’ambiente circostante.

Giochi di presa e manipolazione

Cubetti morbidi, anelli impilabili, giochi da infilare e sonagli robusti aiutano a sviluppare la coordinazione e la motricità fine. Questi giochi incoraggiano il bambino a afferrare, scuotere e manipolare gli oggetti, stimolando la curiosità e la scoperta.

Giochi per il movimento e l’equilibrio

Tappeti interattivi, palle leggere, piccole altalene o giochi da spingere incentivano il movimento, aiutando il bambino a gattonare, alzarsi e fare i primi passi. Questi giochi supportano lo sviluppo fisico in modo sicuro e divertente.

Giochi sensoriali e sonori

Giochi con diverse texture, colori vivaci, specchi e suoni musicali stimolano i sensi del bambino e favoriscono la capacità di concentrazione e attenzione. Le attività sensoriali sono fondamentali per la crescita cognitiva e la scoperta del mondo circostante.

Come scegliere i giochi giusti per i 6 – 12 mesi

È importante selezionare giochi sicuri, resistenti, privi di parti staccabili e realizzati con materiali atossici. La varietà di forme, colori e suoni permette al bambino di sviluppare motricità, senso del tatto e curiosità in modo divertente e stimolante.

Scroll to Top